Il Corso è finalizzato a svolgere la professione di Operatore Socio Sanitario Specializzato. Il percorso formativo, condotto da Docenti altamente qualificati e Professionisti del settore, oltre ai compiti previsti per l’OSS, consente di svolgere attività aggiuntive in ambito assistenziale, igienico-sanitario, diagnostico e terapeutico. L’OSSS è una figura di formazione post base, con mansioni di somministrazione per via naturale della terapia prescritta e l’esecuzione della terapia intramuscolare e sottocutanea su pianificazione infermieristica e altre attività che sino ad oggi sono di esclusiva competenza infermieristica.
L’Attestato di Qualifica conseguito è valido a tutti gli effetti di legge in Italia e in tutti gli altri Paesi della Comunità Europea (Francia, Germania, Spagna, Romania, ecc.); .
La formula del corso comprende: camice, divisa medica, stage formativi, materiale didattico, materiale di consumo per le attività di laboratorio, assicurazione, spese di esame e rilascio attestato, formazione post-qualifica, ecc.
-
Durata
400 ore (200 ore di attività in sede e 200 ore di tirocinio in Ospedale o altro Ente Socio-Sanitario);
-
Utenza
rivolto a coloro che hanno conseguito la Attestato di Qualifica di OSS (1000 ore);
-
Strutturazione programma didattico:
teorico e pratico;
-
Materie di studio:
supporto all’assistenza domestico-alberghiera, tecniche e procedure di sicurezza negli ambienti domestici, assistenza socio-sanitaria di base a persone con diversi livelli di non autosufficienza, assistenza e supporto al personale infermieristico;
-
Ufficio interno di collocamento al lavoro:
possibilità di inserimento nel mondo del lavoro attraverso le iniziative di Job Opportunity e partecipazione a stage in Italia e all'estero;
-
Orario corsi:
mattina e/o pomeriggio
-
Documenti:
fotocopia titolo di studio; fotocopia carta di identità o altro documento valido, codice fiscale, certificato o autocertificazione di residenza.