Il corso è finalizzato a svolgere la professione come Assistente di studio Odontoiatrico.
Attenendosi alle disposizioni dell’odontoiatra, l’assistente di studio odontoiatrico è in grado di assistere lo stesso e i professionisti del settore durante le prestazioni proprie dell’odontoiatria, di predisporre l’ambiente e lo strumentario, di relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione dello studio.
L’ASO non può svolgere alcuna attività di competenza delle arti ausiliarie delle professioni
sanitarie, delle professioni mediche e delle altre professioni sanitarie, per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del Diploma.
L’Attestato di Qualifica conseguito è valido a tutti gli effetti di legge in Italia e in tutti gli altri Paesi della Comunità Europea (Francia, Germania, Spagna, Romania, ecc.);
La formula del corso comprende: divisa medica, camice medico, SPEI card e Professional card, Iniziative e Party, linea studenti wi-fi gratis, materiale didattico, servizio interno di collocamento al lavoro, assicurazione, spese esame e rilascio attestato, attesta di merito, formazione post qualifica.
-
Durata:
annuale di 700 ore
-
Utenza:
Per l’accesso al corso di formazione di Assistente di Studio Odontoiatrico è richiesto il possesso di una qualifica triennale acquisita nell’ambito del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente. Chi ha conseguito il titolo di studio all’estero deve presentare la dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione. I cittadini stranieri devono dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta la partecipazione attiva al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata tramite un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l'inizio delle attività. Non è ammessa alcuna deroga.
-
Strutturazione programma didattico:
teorico e pratico;
-
Materie di studio:
Interagire con le persone assistite, i membri dell’equipe professionale, i fornitori e i collaboratori esterni. Allestire spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico secondo protocolli e procedure standard. Assistenza all'odontoiatra. Trattamento documentazione clinica e amministrativo-contabile.
-
Orario corsi:
mattina e/o pomeriggio
-
Ufficio interno di collocamento al lavoro:
possibilità di inserimento nel mondo del lavoro attraverso le iniziative di Job Opportunity e partecipazione a stage in Italia e all'estero;
-
Documenti:
fotocopia titolo di studio; fotocopia carta di identità o altro documento valido, codice fiscale, certificato o autocertificazione di residenza.
-
Assenze:
l’allievo/a per l’ammissione all’esame di qualificazione non dovrà superare il 10% del totale ore Corso (700 h.).